Trekking sulle Dolomiti (Forno di Zoldo-Bl, età: 16/99 anni)
Regime speciale di esenzione per le piccole imprese
Ti senti stressato e senza energie? Stanco della città, dell’ufficio e dei ritmi della tecnologia? Passeggiare nella Natura è la cura che ti serve! Conosceremo la Val di Zoldo attraverso sentieri e panorami unici al mondo. Se vorrai, rifletteremo assieme su come il contatto con la Natura possa rigenenarci e sviluppare benessere fisico e mentale.
Prenota online
Per prenotare questa attività NON usare "Aggiungi al carrello" ma clicca direttamente sul pulsante sottostante "Prenota qui" e verrai reindirizzato al sito di prenotazione.
Da lì potrai scegliere la data ed effettuare il pagamento.
-------
Nel caso per qualsiasi motivo il corso/evento non dovessero aver luogo verrai avvisato, con un preavviso di 24 h, via mail al recapito che hai inserito in fase di prenotazione.
La prenotazione può essere disdetta anche da te con un anticipo di 24 h
In entrambi i casi quanto versato ti verrà riaccreditato sul metodo che hai utilizzato per effettuare il pagamento
--------
NOTA BENE: RICORDIAMO CHE PER PARTECIPARE ALLE ATTIVITA' E' INDISPENSABILE ESSERE ASSOCIATI. IN CASO CONTRARIO LA PRENOTAZIONE VERRA' CANCELLATA
In caso tu non fossi ancora associato puoi farlo cliccando su "Associati"
Descrizione dell'attività e nome dell'operatore
Matteo (Ve)
Luogo, giorni, durata, età per partecipare, costi
Luogo di ritrovo: Val di Zoldo, appuntamento presso Palaghiaccio di Forno di Zoldo
Data di effettuazione dell'evento: 4, 5, 25, 26 giugno; 23, 24 luglio, 27, 28 agosto
Orario/i: inizio: 8.30 fine: 17.30
Numero di partecipanti: minimo: 4 massimo: 8
Fascia/e d'età: dai 16 ai 99 anni
Costo proposto: euro 40
Capacità, abbigliamento, attrezzatura richiesti
- Capacità minime richieste ai partecipanti: L’escursione prevedere di avere un discreto allenamento fisico.
- Attrezzatura ed abbigliamento richiesto per i partecipanti: scarponcini da trekking, abbigliamento da montagna, zainetto, borraccia, cibo per pranzo “al sacco”, barrette energetiche, berretto. Adattare tutto alle condizioni meteo.
.